-
Ennesima censura della cultura, nella “democrazia occidentale”
Notizie Di questo luglio infame, annoto un paio di azioni auto-lesionistiche, paradossali, e, soprattutto, vergognose da parte delle ”autorità” italiane. 1 Prima [1]: ”Gergiev: non informato su cancellazione Annullato il concerto di Gergiev a Caserta. Decisione della direzione della Reggia dopo le polemiche Ultime prese di posizione contro il concerto di Gergiev erano state quelle…
-
Sì, gli Oasis mi hanno sempre fatto cacare
Manifesto di Caina Mondo Zine [3], modificato. Musica Chi [1]? Spazzatura bianca. Spammata ovunque da Manchester, UK, ex-motore industriale e grande suburbia di Britannia. Mediocri fracassoni e finti arrabbiati. Paladini della working class coi milioni di sterline in banca, pagati dai proletari. Negli anni ’90, li percepii come il ronzare di una mosca entrata furtivamente…
-
Twin Peaks, la colonna sonora
Musica Sono stati belli e spensierati, i primi anni di fruizione della rete estesa detta ”internet”. I miei primi anni da ”internauta”, o ”cybernauta” se preferite. Si apriva un mondo coloratissimo e vastissimo, che sembrava illimitato, ed era vero ossigeno per il cervello e i sensi … il blog, un modo di guardarsi allo specchio…
-
Goran Bregovich cacciato dalla “Europa democratica e liberale”
Archivio Nel ”democratico e liberale” Occidente esteso, un artista non può esprimere liberamente la propria opinione sul conflitto in corso nella Piccola Russia detta ”Ucraina”. E’ il caso – l’ennesimo – del celebre compositore e musicista serbo Goran Bregovich ( Горан Бреговић; traslitterato anche Bregovic, Bregović )[1][2], e non da ieri. 1 Già nel 2015…
-
Musica classica per la lettura
Arte Musica per leggere. Musica per scrivere. Leggere, scrivere, e ascoltare musica per curare l’anima e lenire i dolori. Consiglio questa raccolta di brani pubblicata da Halidon ed ascoltabile gratuitamente nel tubo : ”Music for Reading” [1]. 1 La lista dei brani ( ho sottolineato i titoli delle suite ): ”Musica Classica per la Lettura…
-
Eno e Waters litigano con Israele
[ … ] Archivio Brian Eno e Roger Waters [1] hanno espresso negli anni critiche allo Stato di Israele per la gestione dei territori occupati e del conflitto israelo-palestinese. Il primo è sostenitore del movimento BDS per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni contro lo Stato israeliano [2] e nel 2014 scrisse una lettera…
-
Eno e Waters sull’Operazione speciale e l’Occidente
Archivio Il Falco Zekkini mi ha taggato e ricordato un paio di video con Brian Eno sull’Operazione speciale nella Piccola Russia detta ”Ucraina”, che sono stati pubblicati nel marzo ed aprile dell’anno scorso e meritano di essere mandati a memoria. Non sono stati molti, infatti, gli artisti del mainstream che hanno fatto sentire una voce…