Categoria: REL

  • A pensare male #1

    Notizie Viene riferita al Gobbo la frase ”a pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina” [1]. In realtà, fu papa Pio XI ad esprimerla nella forma ”a pensar male del prossimo si fa peccato ma si indovina” [2], poi Giulio Andreotti la citò in alcune occasioni. Nei giorni successivi al trapasso…

  • Le chiese rumene sulle rotaie

    Foto raffigurante la Chiesa dell’Annunciazione – Eremo delle Monache a Bucarest nella sua sede finale a ridosso delle nuove costruzioni, da Wikimedia Commons, CC BY 2.0 [4]. Archivio Della serie ”opere che sorprendono” ancora oggi. Confesso che quando ho letto quel post della pagina faccialibraria Quel che non sapevi [1], non ci avevo creduto. E’…

  • “Le Marie al Sepolcro”, di Bartolomeo Schedoni

    “Le Marie al Sepolcro”, opera di Bartolomeo Schedoni [6]. Arte Come detto [1], nell’ordito dei giorni festivi pasquali preferisco il Lunedì dell’Angelo. E’ il momento che visualizza plasticamente la trasumanazione dell’anima [2] attraverso l’apparizione del Cristo, che si eleva oltre i limiti della natura umana per attingere la natura divina da cui deriva [3]: ”L’anima…

  • Le narrazioni dell’ombra salveranno l’umanità dall’apeirofobia sistemica ?

    Riflessione Riproduco un paio di post complementari dell”autore e attore di teatro, scrittore, operatore culturale ed attivista politico Riccardo Paccosi [1][2][3]. 1 Ero rimasto all’agorafobia [4]: ”[ … ]. Definizione “Agorafobia” è un termine che deriva dal greco e significa “paura della piazza”. Dal punto di vista clinico, ciò identifica una sensazione di grave disagio…

  • La Teofania ortodossa

    Icona ortodossa del battesimo di Gesù [6]. Arte, e Religione Secondo il Calendario giuliano – ch’è in vigore nella Chiesa ortodossa russa e serba – oggi 19 gennaio si festeggia l’epifania cristiana ortodossa ch’è detta più correttamente Teofania ( cioè ”manifestazione di Dio” ) e che, a differenza di quella cattolica, non mette in primo…

  • San Michele Arcangelo #3

    Vista dal cielo del Mont Saint-Michel – da Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0 [3]. Dettaglio dell’abbazia – da Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0 [4]. [ … ] Archivio, e Architettura Scorrendo la lista di sette santuari dedicati a San Michele Arcangelo [1], non posso che constatare che sono luoghi straordinari. In particolare, la mia attenzione…

  • San Michele Arcangelo #2

    “L’arcangelo Michele schiaccia Satana”, dipinto di Guido Reni ( 1636 ) – da Wikimedia Commons, pubblico dominio [6]. Archivio, e Arte Michele deriva dall’ebraico מִיכָאֵל‎ ( Mi-ka-El ) che significa ”Chi è come Dio?”, ed è il comandante delle milizie celesti. Citato nel Tanàkh ( la Bibbia ebraica ), nell’Antico e Nuovo Testamento, e nel…

  • L’Ortodossia cristiana in Russia #1

    Tre varianti della croce ortodossa russa: a sei punti ( CC BY-SA 4.0 ), a otto punti ( pubblico dominio ), e la Croce del Golgota ( CC BY-SA 3.0 )[0]. Archivio La Storia del Cristianesimo nelle terre russe ( le Rus’ nei tempi antichi ) conta milleduecento anni di profondità storica. Ricapitolando le ultime,…

  • Preferisco il Lunedì dell’Angelo

    “Pie donne al sepolcro”, dipinto di Annibale Carracci ( 1600 ca. ) conservato all’Ermitage di San Pietroburgo – da Wikimedia Commons, pubblico dominio [11]. Camminando E’ da molti anni, che non festeggio la Pasqua. Credo che un vero cristiano debba sentire ogni giorno dell’anno la Verità della propria anima, e vivere nella certezza che al…

  • Due pezzi mancanti, la tomba di Giovanni di Valois

    Archivio, e Arte Oggi si celebra il Giorno dei Morti in vari Paesi del mondo, con usi e costumi peculiari [0]. Come per la celebrazione di Ognissanti, focalizzo un’opera d’arte. 1 Giovanni di Valois ( Jean de Valois ), Conte di Poitiers e Duca di Berry ( Vincennes, 30 novembre 1340 – Parigi, 15 giugno…