-
Sul campo
Archivio Diversi impegni personali e la necessità di riorganizzare gli archivi mi hanno impedito di aggiornare le bacheche sulla progressione del conflitto nella Piccola Russia detta ”Ucraina”. Rimedio qualcosa con un paio di post, e ricomincio dal ”boots on the ground” [1]. 1 Il villaggio di Juzhnyj ( Южный ) che faceva parte del distretto…
-
Crisi economica e politica tedesca
Notizie, e Commento Dopo l’erosione nelle elezioni parlamentari UE del 9 giugno [1] e la sconfitta netta nelle scorse elezioni regionali ( per esattezza ”statali”, essendo i lander formalmente Stati ) tedesche di settembre in Sassonia [2], Turingia [3], e Brandeburgo [4] – con la crescita dei partiti sovranisti Alternativa per la Germania ( Alternative…
-
Elezioni negli Stati Uniti d’America
Notizie, e Qualche numero Per mesi, il mainstream ci ha raccontato la grande menzogna secondo la quale la vice-presidente in carica e candidata dem* alla presidenza Kamala Harris [1][2] sarebbe stata in netto vantaggio nei sondaggi. I titoli dei quotidiani venduti si sono sprecati, propaganda sfacciata e numeri dati a cazzo. Poi, la Realtà Concreta…
-
Elezioni e referendum in Moldavia
Notizie, e Qualche numero La Repubblica di Moldavia – Moldova in lingua rumena – sovrintende parte della regione storica rumena detta anche Bessarabia nella topografia occidentale, ed è un Paese ex-sovietico che dopo il crollo dell’URSS ha subito un’emorragia demografica pari al 43,8%: dai 4.359.000 residenti del 1990 [1] ai 2.448.000 censiti nel 2024 [2].…
-
Elezioni in Georgia
Notizie, e Qualche numero Premessa. Consiglio la visione del video di Andrea Lombardi trasmesso dal vivo stamattina [1]: è un’ottima sintesi di molti argomenti dell’ennesimo buridone che è in ebollizione e potrebbe scoppiare nel Caucaso. Per chiarire la posizione dichiarata dal discusso – anzi, messo alla berlina dai passaveline occidentali detti impropriamente ”giornalisti” e ”politici”…
-
Il discorso di Viktor Orbán al Parlamento Europeo, versione italiana #3
Archivio, e Commento Il discorso di Viktor Orbán al Parlamento Europeo, versione italiana Terza parte → [0]. 3 Pubblico l’intervento di Viktor Orbán a chiusura del dibattito [9]: ”Viktor Orbán, presidente in carica del Consiglio. Gentile Signora Presidente! Forse la cosa giusta da fare è ringraziare innanzitutto il presidente per aver gestito questo acceso dibattito.…
-
Il discorso di Viktor Orbán al Parlamento Europeo, versione italiana #2
Archivio Il discorso di Viktor Orbán al Parlamento Europeo, versione italiana Seconda parte → [0]. Pubblico la replica dell’attempata mistress Ursula von der Leyen, e quella di Viktor Orbán. 2 La replica della Presidente della Commissione Europea [7]: ”Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione. Signora Presidente, Primo Ministro Orbán, onorevoli membri, ci incontriamo tre…
-
Il discorso di Viktor Orbán al Parlamento Europeo, versione italiana #1
Archivio Il discorso di Viktor Orbán al Parlamento Europeo, versione italiana Prima parte Pubblico il discorso di apertura del Primo Ministro ungherese e Presidente in carica del Consiglio dell’Unione Europea [1], Viktor Orbán [2], tenuto mercoledì 9 ottobre nel’emiciclo di Strasburgo [3][4]. Preciso che ho tradotto con Google Traduttore [5] il testo ungherese dal documento…