Categoria: WE

  • Le strane cancellazioni

    Schermate dell’ennesimo avviso di Facebook. Camminando Ho ricominciato a pubblicare roba su Covid-19 e vaccinazioni, e Facebook mi sta cancellando commenti a random con la motivazione assurda dello spam ( ! ). Oh … è ”un caso”. Sicuramente. Allego un esempio. Sono 4 ieri e, per il momento, 4 oggi. Come conseguenza, il mio profilo…

  • I falsari della “democrazia occidentale”

    Archivio, e Notizie Se qualcuno l’addita per le scempiaggini della sua pessima gestione e le vota contro, è colpa di un complotto ordito dal Cremlino. Fa ridere, anzi no. Appunti sulla mozione di sfiducia mossa contro l’attempata mistress unionista dal cognome nobile, e l’allegata, ennesima, e replicata chiosa sulla mitologica “manipolazione russa” della “vita democratica”…

  • Sedotta dal lato oscuro

    Notizie Ci sono notizie che allietano, come questa [1]: ”Si dimette assessora attiva contro il cyberbullismo a Lecco: insultava sui social con un falso account Alessandra Durante, assessora a Lecco e promotrice dell’uso consapevole dei social network, ha insultato un cittadino online sotto il falso account di “Anonimo 582” per difendere l’amministrazione comunale. Poi le…

  • Misinformazione e disinformazione

    Glossario Per controllare capillarmente le menti dei popolani occorrono più strati di apparati cognitivi, tecnologici, e, infine, amministrativi e repressivi. E’ senz’altro fondamentale la proprietà del dizionario comunemente usato nel discorso quotidiano, ovvero il potere assoluto di definire a proprio piacimento e profitto il significato dei singoli mattoncini che compongono il pensiero. Le parole. Durante…

  • Per alcuni, il Golfo del Messico diventerà Golfo d’America

    Notizie Donald Trump aveva emesso un ordine esecutivo sulla ridenominazione del Golfo del Messico in Golfo d’America [1], e subito avevamo udito i muggiti della mandria bovina umanoide sull’imperialismo statunitense. Cito il testo [1]: ”Sez. 4. Golfo d’America. (a) L’area precedentemente nota come Golfo del Messico è stata a lungo una risorsa integrante per la…

  • Google non applicherà le regole del DSA

    Notizie Sono giorni tristi per i piccoli burocrati della maledetta Unione Europea, e, pertanto, sono giorni lieti per i liberi cittadini. Dopo X e Meta [1], anche Google ha comunicato che non implementerà strumenti di verifica e valutazione delle informazioni nei risultati del motore di ricerca più usato nel mondo, né nei contenuti audiovisivi pubblicati…

  • Meta limita il disagio woke

    Notizie La svolta annunciata dalla testa-di-legno Mark Zuckerberg [1] non solo segna il ritorno di una maggiore libertà di parola nei social network nel conglomerato di Meta Platforms, ma anche quello della sana Realtà Concreta che in alcuni casi scaccerà fisicamente il disagio psichiatrico dagli ambienti materiali dell’azienda capostipite. Detto con una notizia esemplare [2]:…

  • Meta dalla censura alla libertà di parola

    Notizie, e Commento Brendan Carr, prossimo Presidente della Commissione federale per le comunicazioni – una figura simile a quello che era il Ministro delle Comunicazioni italiano, le cui funzioni sono confluite nel Ministero dello Sviluppo economico – lo aveva anticipato, e a molti di noi sembrava persino troppo bello [1]: ”Dobbiamo smantellare il cartello della…

  • Libertà di parola, costituzioni, e bolliti in fuga da X

    Notizie, e Archivio Dal diluvio di parole e commenti sul venturo governo federale degli Stati Uniti d’America [1], estraggo quelle di Brendan Carr, prossimo Presidente della Commissione federale per le comunicazioni – una figura simile a quello che era il Ministro delle Comunicazioni, le cui funzioni sono confluite nel Ministero dello Sviluppo economico [2]: ”Dobbiamo…

  • YouTube sta boicottando progressivamente la controinformazione

    Notizie Nel corso degli ultimi 5 anni, su questa bacheca ed altre ho resocontato le censure che ho subìto personalmente nei social network del ”democratico Occidente” [1], e una piccola parte delle tante subite dagli analisti e opinionisti della controinformazione italiana. Ma ci sono ulteriori novità negative dopo l’entrata in vigore del Digital Services Act…