-
Rischiando il decesso ( quasi ) in diretta
Notizie, e Qualche numero Abbiamo rischiato di perdere il Marione [1]: ”Mario Adinolfi in ospedale dopo l’Isola dei famosi: “Perdere decine di chili ha le sue controindicazioni” Con un post pubblicato sul suo profilo Instagram, Mario Adinolfi ha fatto sapere di avere trascorso in ospedale la notte scorsa. “Niente di grave”, ha chiarito l’ex concorrente…
-
Lo stesso schema
Snappate dei risultati della ricerca su Google. Notizie, e Qualche numero I social net sono attraversati dalla trama narrativa ( grossa ) della millantata ”emergenza climatica”, cui sono correlate capillarmente varie tipologie di incidenti, dai crolli strutturali architettonici [1] ai crolli psicofisici umani [2]. 1 Ecco un esempio da manuale di informazione storta, tra i…
-
Crimine e immigrazione illegale in California #1
Archivio, e Qualche numero Prima parte Flashback, dati, e notizie correnti, per capire il contesto degli ultimi provvedimenti dell’amministrazione Trump II e conseguente, ennesima corrida mediatica contro il tycoon di NYC. 1 Ricordo che verso la fine degli anni ’80 andai con mio papà al cinema, a vedere ”Colors” ( 1988; solito titolo italiano prolisso…
-
La farsa della “democrazia occidentale”
[ … ] Notizie, e Qualche numero Dài e ridài. In Romania, il Sistema malavitoso unionista è riuscito a fare eleggere alla presidenza – in qualche modo – il candidato filo-kievano, filo-NATO, filo-UE. 1 Dopo le elezioni presidenziali dominate dal sovranista Calin Georgescu a novembre e cancellate pretestuosamente dalla cosca togata ad operazioni in corso…
-
Sovranisti al top
Notizie, e Qualche numero Sembra che l’opinione pubblica europea, nonostante il condizionamento psicologico agito con una comunicazione quotidiana rutilante, si stia spostando su posizioni scettiche. Forse, è l’emersione di un latente istinto di conservazione non del tutto cancellato dal condizionamento. E’ un segnale minimo ma importante nel contesto attuale. E questo allarma i soldatini posti…
-
Giù nel bunker !
Notizie Già tre anni fa, la Repubblica spottò le aziende che costruiscono e vendono bunker anti-atomici [1]: ”Ucraina, la paura della guerra atomica. “In Italia è iniziata la corsa all’acquisto di un bunker” L’imprenditore mantovano Giulio Cavicchioli: “Ci arrivano decine di chiamate, ma un rifugio protetto è una costruzione che va ragionata, per via di…
-
Dritti fino al disastro
Notizie, e Qualche numero Gli psicotici e piccini burocrati dell’UE non vogliono rinunciare alle prebende promesse, e continuano a votare in maggioranza per lo schianto socio-economico e bellico [1]: ”Parlamento europeo, altro ok al riarmo e al piano di guerra contro la Russia di Von der Leyen: 399 sì e 198 no, sì di FI,…
-
Con i soldi dei popolani #3
Notizie, e Qualche numero Un metodo per pagare le spese del riarmo { … [1] } potrebbe essere l’attingere forzosamente ai conti correnti dei popolani. La fonte, è un gazzettino unionista [2]: ”L’Ue pensa ai risparmi delle famiglie per finanziare il rilancio della difesa Il libro bianco della Commissione riaccende un dibattito vecchio almeno di…
-
Con i soldi dei popolani #2
Qualche numero Dopo le minuzie della propaganda filo-occidentale [1], andiamo ai conti più sostanziosi. Qualche settimana fa, l’analista Gianandrea Gaiani ha riepilogato i costi del supporto alla giunta kievana [2]: ”Spese militari e aiuti all’Ucraina: valutazioni a confronto Spese militari da aumentare, valutare e interpretare in termini assoluti e di percentuale sul PIL. Gli aiuti…
-
Crolla il supporto emotivo alla giunta kievana
Qualche numero E’ chiaro che una parte dei cittadini italiani intorpiditi ha mantenuto un minimo e latente istinto di conservazione, e ha fiutato la pessima aria che sta tirando nella UE. Anche i gazzettini mainstream devono scriverlo a chiare lettere [1]: ”Nei sondaggi calano gli italiani dalla parte di Kiev: chi è favorevole a riarmo…