-
Almeno 900 casi prima del “paziente 1”
Archivio L’area oppositiva dei cosiddetti ”complottisti” è divisa in due ”scuole di pensiero” : chi ritiene che il vairus non esista e pertanto la pandemia di Covid-19 sarebbe stata artata per intero, e chi ritiene che il vairus esista E la pandemia sarebbe stata amplificata e indirizzata alle famigerate misure ”anti-Covid”, inclusa l’iniezione di un…
-
Pir(o)la e mascherine
Notizie In Italia, le mascherine sono obbligatorie solo nei reparti ospedalieri in cui sono ricoverati degenti fragili ( terapia intensiva, altri ) e nelle RSA, con proroga di legge fino al 31 dicembre dell’anno corrente [1]. Tuttavia, per colpa delle varianti EG.5 detta ”Eris” e BA.2.86 detta ”Pirola” che provocano addirittura raffreddore, mal di gola,…
-
Cybersicurezza e apparati italiani
Archivio, e Glossario Le agenzie per la cybersicurezza ( inglese : cybersecurity ) sono una parte importante del Sistema e della tensione globale vera oppure artata tra gli enti controllati dal Potere. Il loro peso cresce progressivamente con la digitalizzazione delle vite dei popolani globali. 1 Innanzitutto, una definizione [1]: ”cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema…
-
Giulia e gli altri
Archivio, e Commento Che fine ha fatto Giulia Schiff { [1][2] … } – nome di battaglia Kida – eroina negativa del conflitto ucraino ? 1 Le cronache ci raccontano che si è sposata con il commilitone Viktor ( trasl. anche come Victor ) in doppio rito ( civile ed ebraico ), uno officiato nella…
-
Storia di un tradimento bonelliano
Commento Non sono mai stato un fan del seriale bonelliano Martin Mystère ( primo numero nel 1982 )[1], anche perché negli anni ’80 preferivo le atmosfere cupe del contraltare meno ”scientifico” e più occulto Dylan Dog. Ogni tanto lo compravo … se al tempo lo consideravo un po’ cervellotico, oggi andrei alla ricerca dei primi…
-
No, non ne siamo usciti migliori
Archivio Ricordate ? ”Ne usciremo migliori” è stato uno degli slogan ufficiali del periodo pandemico. Forse, il primo ad usarlo fu lui : ””Con il Male ci siamo riscoperti fragili. E ne usciremo migliori” Intervista al cardinale di Bologna Matteo Zuppi”. Poi Giuseppi [2] e altri. 1.1 Annoto la declinazione data dal Corsera, in ottemperanza…
-
Defrag della crisi nigerina
Tracciato del gasdotto NIGAL e connessione con la rete europea, da Wikimedia Commons – CC SA-BY 4.0 [31]. Carta politica e militare dell’Africa Centro-settentrionale, creata da Emanuele Mastrangelo – CC SA-BY 4.0 [9]. Archivio Il Sahel [1] è quella vasta fascia subsahariana di contatto tra il deserto e la steppa. Gli Stati saheliani sono (…