Tag: polemiche

  • Lo “scandaloso” saluto di Elon Musk

    Notizie, e Commento Sull’insediamento di Donald Trump ci sarebbe da compilare una piccola enciclopedia, tanti sono stati gli argomenti messi a a cuocere sulla griglia. E ci vorrebbe una piccola redazione, per esplorare e approfondire tutte le questioni. Tra i tanti, non posso omettere il ”caso” del ”saluto romano di Elon Musk” con un mezzo-scivolone…

  • Sugli “anti-fascisti” chini al Potere, e la Festa della Sconfitta e Occupazione

    Archivio, e Video Avrei tirato dritto sull’ennesima polemichetta italica a proposito della Festa della Sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale e dell’Occupazione anglo-americana ( tutt’ora pervasiva ) detta con trasformistico sarcasmo ”Festa della Liberazione”, ma merita due righe di approfondimento per sottolineare lo stato penoso degli ”intellettuali” italiani nel nostro sciagurato tempo. 1 Breve. Tale Antonio…

  • Santana binario, e altri contro il Genderismo

    Notizie, e Commento Il celebre chitarrista e compositore Carlos Santana { [1][2] … } è finito nel mirino dei gendarmi del politicamente corretto genderista per avere detto che i sessi sono basicamente due [3]: ””Una donna è una donna e un uomo è un uomo”. Carlos Santana accusato di transfobia Il fatto risale a luglio,…

  • Autodafé per un bacio

    Notizie, e Commento Talvolta, ho ricevuto critiche per il fatto di postare i titoli della testata online Fanpage[punto]it : ebbene, credo che quel sito sia tra quelli che meglio rappresentano il pensiero globalista che critichiamo e le ideologie sottese. Ed è spesso sul punto prima delle altre, come nello ”scandalo” del bacio dato dal Presidente…

  • Altri dolori

    Archivio Mes cahiers de doléances. Premettendo che sono grato a Francesco Tabaroni ( oggi in Democrazia Sovrana Popolare, DSP, se non erro ) per il lavoro civile e oppositivo che ha svolto assieme a Riccardo Paccosi e altri del collettivo Emilia-Romagna Costituzionale durante i due anni terribili del regime pandemico. Premettendo che l’orientamento pre-elettorale astensionista…

  • A proposito del silenzio elettorale

    Archivio Il senso del ”silenzio elettorale” sarebbe quello di azzerare il baccano della propaganda elettorale per dare ai cittadini una pausa di riflessione nelle 24 ore precedenti le giornate delle elezioni, e, ovviamente, nelle giornate stesse. Esistono leggi apposite in Italia, Francia, Spagna e altri Paesi, ma non nel Regno Unito e negli Stati Uniti…