-
Sono russi, è chiaro !
Immagine satirica diventata virale nella rete sociale, autore sconosciuto. [ … ] Arte Secondo [0] capolavoro di satira ch’è diventato virale nella rete sociale, di cui non conosco l’autore. Dedicato all’avvistamento delle creature mitologiche dette ”droni russi” { [1][2][3] … }. = Note [0] : vedi ”Arte”, Marco Poli, VK, 29 settembre 2025, [ https://vk.com/wall170191717_4656…
-
Compilation visuale di alcune fake news anti-russe
Immagine satirica diventata virale nella rete sociale, autore sconosciuto. [ … ] Arte Ripubblico un meraviglioso capolavoro di satira ch’è diventato virale nella rete sociale, di cui non conosco l’autore. Vi sono raffigurate alcune delle fake news più grossolane sui soldati russi che sono state veicolate dal mainstream nostrano : hanno esaurito i calzini e…
-
I falsari della “democrazia occidentale”
Archivio, e Notizie Se qualcuno l’addita per le scempiaggini della sua pessima gestione e le vota contro, è colpa di un complotto ordito dal Cremlino. Fa ridere, anzi no. Appunti sulla mozione di sfiducia mossa contro l’attempata mistress unionista dal cognome nobile, e l’allegata, ennesima, e replicata chiosa sulla mitologica “manipolazione russa” della “vita democratica”…
-
Sedotta dal lato oscuro
Notizie Ci sono notizie che allietano, come questa [1]: ”Si dimette assessora attiva contro il cyberbullismo a Lecco: insultava sui social con un falso account Alessandra Durante, assessora a Lecco e promotrice dell’uso consapevole dei social network, ha insultato un cittadino online sotto il falso account di “Anonimo 582” per difendere l’amministrazione comunale. Poi le…
-
Google non applicherà le regole del DSA
Notizie Sono giorni tristi per i piccoli burocrati della maledetta Unione Europea, e, pertanto, sono giorni lieti per i liberi cittadini. Dopo X e Meta [1], anche Google ha comunicato che non implementerà strumenti di verifica e valutazione delle informazioni nei risultati del motore di ricerca più usato nel mondo, né nei contenuti audiovisivi pubblicati…
-
Libertà di parola, costituzioni, e bolliti in fuga da X
Notizie, e Archivio Dal diluvio di parole e commenti sul venturo governo federale degli Stati Uniti d’America [1], estraggo quelle di Brendan Carr, prossimo Presidente della Commissione federale per le comunicazioni – una figura simile a quello che era il Ministro delle Comunicazioni, le cui funzioni sono confluite nel Ministero dello Sviluppo economico [2]: ”Dobbiamo…
-
La magistratura francese contro Telegram e i fratelli Durov
Archivio Uno schema che talvolta ricorre nella Storia dell’Informatica, è quello della coppia in affari costituita da un tecnico e da un commerciale. Lo erano Paul Allen ( il programmatore ) e Bill Gates ( il commerciale ), Steve Wozniak e Steve Jobs, e altri. Solitamente le testate mass-mediatiche adempiono al loro ruolo di servitori…
-
La Corte Suprema del Brasile contro X ed Elon Musk
Archivio Ennesimo capitolo della guerra tra i burocrati e le piazze virtuali nel nome della Verità di regime e della mitologica ”lotta alle fake news” ad essa strumentale. E si dimostra anche che i BRICS+ non sono l’Eden in terra, ma anche in Paesi come il Brasile i diritti civili – l’espressione delle proprie idee…
-
Adesso c’è il pentimento della Zucka di legno
[ … ] Notizie, e Commento Grazie alle inchieste giornalistiche e giudiziarie statunitensi che portarono alla luce i torbidi scambi epistolari online, sapevamo già delle esplicite pressioni dell’amministrazione Biden sui social net al fine di cancellare i contenuti che compromettevano le narrazioni ufficiali sulla ”pandemia di Covid-19” [1], e dell’oscuramento mediatico del caso del computer…
-
Bias
Glossario Prima di proseguire, credo sia opportuno mettere a fuoco un termine che nel nostro tempo è frequentemente usato dai cani da guardia del ”politicamente corretto” ( dall’inglese ”politically correct” ) soprattutto per eseguire l’esecrazione sociale di una categoria di persone portatrici di valori e pensieri non allineati con il mainstream : il bias (…